green grass field near brown mountain under blue sky during daytime

Natura in Tasca

Il Blog per gli amanti del Trekking e della Natura

Dove ammirare la fioritura dei crochi in Veneto? Escursione sul Monte Avena

Scopri dove ammirare la spettacolare fioritura dei crochi in Veneto! Sul Monte Avena, tra i pascoli in fiore e panorami dolomitici, vivrai un’esperienza unica immersa nella natura primaverile. Ti racconto quando andare e dove trovarli.

ITINERARI

Anna Tasca

4/16/20252 min read

a bunch of purple flowers that are in the grass
a bunch of purple flowers that are in the grass

Se c’è un momento davvero magico per camminare tra i prati di montagna, è la primavera. E tra tutte le fioriture che colorano i pascoli e le radure del Veneto, quella dei crochi è senza dubbio una delle più suggestive.

I crochi (Crocus vernus) sono tra i primi fiori a spuntare dopo l’inverno, quando ancora qualche chiazza di neve resiste all’ombra dei boschi. Hanno petali delicati nei toni del bianco, lilla e viola, con sfumature che sembrano dipinte a mano.

Questi piccoli fiori di montagna non sono solo belli: da sempre, simboleggiano rinascita, speranza e leggerezza. Crescono in fitte distese, creando vere e proprie coperte di colore che trasformano i prati d'alta quota in un dipinto naturale.

Curiosità: esiste una varietà di croco, il Crocus sativus, da cui si ricava il preziosissimo zafferano — ma quello che incontriamo sui nostri sentieri è una specie spontanea tipica delle Alpi e delle Prealpi.

Attenzione anche a non confonderli con il colchico d'autunno, specie velenosissima che spunta nella stagione autunnale.

selective focus photography of purple flower
selective focus photography of purple flower
purple flower field near green grass field during daytime
purple flower field near green grass field during daytime

e ti stai chiedendo dove ammirare i crochi in Veneto, la risposta è semplice: sul Monte Avena!

Situato nella zona di Feltre, all’ingresso del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, il Monte Avena è una montagna dolce e panoramica, perfetta per le escursioni di primavera.

Tra fine marzo e aprile, i suoi pascoli si trasformano in una tavolozza di colori. Migliaia di crochi sbocciano insieme, creando un tappeto bianco-viola che si fonde con l’azzurro del cielo e il verde dei prati.

Il punto più scenografico? I prati attorno a Malga Campet e lungo i sentieri che salgono verso la Croce del Monte Avena. Da qui, la vista spazia sulle vette innevate del Gruppo del Cimonega e sulle cime feltrine.

Dove vedere la fioritura dei crochi in Veneto: il Monte Avena

I crochi: piccoli fiori che annunciano la primavera

Perché venire qui

✔️ Facile da raggiungere
✔️ Escursione perfetta in primavera
✔️ Adatta a tutti
✔️ Fioriture straordinarie e panorami mozzafiato

Quando vedere i crochi

Il periodo migliore è tra fine marzo e metà aprile, ma dipende dalle temperature e dal meteo stagionale. Il consiglio è di tenere d’occhio le giornate soleggiate dopo lo scioglimento delle ultime nevi.

Concludendo

Camminare tra i crochi in fiore è un’esperienza che ti riconnette con la natura e con il ritmo lento della montagna che si risveglia. Il Monte Avena è il luogo perfetto per questo spettacolo semplice, autentico e straordinario.

“Ogni fiore è un’anima che sboccia nella natura.” – Gérard de Nerval

Se vuoi vivere questa emozione insieme a me, seguimi su @naturaintasca_ per non perderti le prossime escursioni di primavera!